Enogastronomia
Un viaggio a ritroso nel tempo nelle tradizioni della Sardegna: quest e molto altro è Ozieri, un paese poco conosciuto ma che conserva bellezze mozzafiato uniche nel suo genere.
La Copuletta di Ozieri veniva spesso preparata in occasione di un matrimonio: fagottino glassato con un cuore di pan di spagna.
La Spianata di Ozieri, più conosciuta come la Spianata Sarda: una volta pane tipico dei contadini e pescatori del Logudoro (Sassari, Sardegna Centro-Nord), è oggi di uso comune e quotidiano.
L'arte bianca è una tradizione secolare della Sardegna. E di Ozieri, dove il pane bianco veniva preparato, in casa o nei forni pubblici delle vie del centro, soprattutto dalle donne.